Tratto cortese Laboratorio creativo per bambin* e ragazz* Progetti Trasversali – Opere gentili
• h. 19.00 • Museo Civico
Presentazione di Illusione#2 di Milo Floramo opera realizzata nell’ambito di Opere Gentili 2025
Apertura della mostra Equilibri di Simona Cavaglieri
[10 luglio – 30 agosto]
• h. 20.00 • Al Duomo – Grani Antichi e Caffè
Presentazione di Segmentazioni#2 di Angela Occhipinti opera realizzata nell’ambito di Opere Gentili 2025
Apertura della mostra La gentilezza per il volto che non conosco di Pietro Mantilla
[10 luglio – 30 agosto]
11 Luglio
• h. 20:00 • Piazza delle Aquile
Come volare senz’ali Progetto d’inclusione Compagnia di danza Kambein / Anffas Palermo
• h. 21:00 • Piazza delle Aquile
Intriga (Wednesday dance) di Marta Greco, con Chiara Leonardi musica Riccardo Leotta
• h. 22:00 • Performance itinerante
ATTO di Resistenza Site-specific del progetto Rosso di e con Danilo Smedile
12 Luglio
• h. 21:00 • Piazza delle Aquile
settembre non arriverà mai (UMIDA) – studio di e con Noemi Piva musica Lorenzo Minozzi
• h. 22:00 • Piazza delle Aquile
Early morning symphony – studio di e con Lorenzo Covello
• h. 23:00 • Piazza delle Aquile
A corpo libero di e con Silvia Gribaudi
13 Luglio
• h. 20.00 • Piazza delle Aquile
L’Arte come funzione sociale: Opere gentili Incontro a cura di Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte
• h. 21:00 • Piazza delle Aquile
Appena due di Lorenzo Covello e Zoé Bernabeu con Lorenzo Covello e Noemi Piva
• h. 22:30 • Piazza delle Aquile
Opere Gentili | ispirato a the Doozies di e con Silvia Gribaudi
• h. 23.00 • Piazza delle Aquile
Festa We Love you
14 Luglio
• h. 21.30 – 23.30 • Scuola Elementare I.C. Capuana
COSTELLAZIONI | Jam Progetti Trasversali – Opere gentili in collaborazione con Shared Training Catania e Sharing Training Palermo
15 Luglio
• h. 21.30 – 23.30 • Arena Castiglione
COSTELLAZIONI | Jam Progetti Trasversali – Opere gentili in collaborazione con Shared Training Catania e Sharing Training Palermo
17 Luglio
• h. 20.00 • Piazza delle Aquile
L’arte e la sua funzione sociale: Territori gentili Incontro con Pierpaolo Zampieri e Valentina Raffa
• h. 21:00 • Performance itinerante
Segmentazioni Progetto speciale – Opere gentili di e con Nassim Baddag
• h. 22:00 • Piazza delle Aquile
100 years di e con Julyen Hamilton
18 Luglio
• h. 21:00 • Piazza delle Aquile
Storia di un ruscello di e con Erica Meucci musica Glauco Salvo
• h. 22:00 • Piazza delle Aquile
Fallin’ di Nassim Baddag X Lilian Damango con Nassim Baddag, Lilian Damango e Noam Rebai
• h. 23:00 • Performance itinerante
Luminaria Progetto speciale – Opere gentili di e con Julyen Hamilton con la partecipazione di Pierfrancesco Mucari
19 Luglio
• h. 19:00 • Performance itinerante
Dalla stessa fonte Progetto speciale – Opere gentili di Emanuela Serra / Balletto Civile con Emanuela Serra e Ambra Chiarello musica Pierfrancesco Mucari
• h. 21:00 • Piazza delle Aquile
Non(leg)azioni di e con Daniele Ninarello
• h. 22:00 • Piazza delle Aquile
Falena Progetto speciale – Opere gentili di Elisa Sbaragli, con Alice Raffaelli
• h. 23.00 • Piazza delle Aquile
Festa We Love you
2 Agosto
• h. 19:00 • Museo Civico
Italian Dances #Zampogna di e con Virgilio Sieni musica Giancarlo Parisi
Biglietti
Biglietto intero – singolo spettacolo: €10 Biglietto ridotto – singolo spettacolo: €8 (per under 25, over 65 e residenti a Castroreale)
Lo spettacolo “Come volare senz’ali” è a ingresso gratuito
Biglietteria
Per tutti gli spettacoli in programma dall’11 al 19 luglio, la biglietteria sarà allestita in Piazza delle Aquile e aprirà 30 minuti prima dell’inizio del primo spettacolo della serata.
I biglietti per lo spettacolo del 2 agosto saranno disponibili presso il Museo Civico, sempre a partire da 30 minuti prima dell’inizio.
Lo spettacolo “Come volare senz’ali” è a ingresso gratuito
Biglietteria
Per tutti gli spettacoli in programma dall’11 al 19 luglio, la biglietteria sarà allestita in Piazza delle Aquile e aprirà 30 minuti prima dell’inizio del primo spettacolo della serata.
I biglietti per lo spettacolo del 2 agosto saranno disponibili presso il Museo Civico, sempre a partire da 30 minuti prima dell’inizio.