L’associazione senza scopo di lucro Vento di Scirocco si è costituita il 22/08/2010 secondo volontà e fini stabiliti dai soci fondatori.
Nel 2019 dopo cambio di presidente e sede, è stata deciso dai soci di portare avanti il progetto InCastro, è stato pertanto deciso di aprire partita iva, dichiarazione pervenuta il 27/05/2019 al sistema dell’Agenzie delle entrate.
P.IVA: 03570620835
C.F.: 97096320839
TIPO ATTIVITA’: 949920 – ATTIVITA’ DI ORGANIZZAZIONI CON FINI CULTURALI E RICREATIVI
Dall’Atto Costitutivo, la sede legale di Vento di Scirocco è stata nel comune di Sciglio – Roccalumera (Me) in via San Cosimo, 42. Dal 2019 la sede legale è stata spostata nel comune di Castroreale (98053 – ME), al civico 47 di via Gugliemo Siracusa.
Il Direttivo di Vento di Scirocco presta i propri servizi gratuitamente ed è composto da:
– Presidente: Giorgia Di Giovanni
– Vicepresidente: Pierfrancesco Mucari
– Consiglieri: Agata Caminiti, Cinzia Ferrara, Alexei Haberli, Nicola Marabello, Andrea Parisi, Danilo Smedile.
L’Associazione Vento di Scirocco è stata ammessa ai contributi FUS per la triennalità nel settore Festival Danza (art. 29 del D.M. 27.07.2017 e ss.mm.ii) 2022-2024.
Si comunica che, a sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1, cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza, la nostra Pubblica Assistenza ha introitato nell’esercizio 2022, a parziale copertura dei costi sostenuti e/o a titolo di contributi, le seguenti somme:
COMUNE DI CASTROREALE
MIC
1000 €
13781,53 €
Patrocinio oneroso 2022, 17/10/2022
Anticipazione contributo 2022, 26/10/2022
Giorgia Di Giovanni
Pierfrancesco Mucari
Direzione Artistica
Direzione Artistica
5000 € lorde
5000 € lorde
ANNO 2022 – Non ci sono stati corrispettivi a componenti degli organi, ai dirigenti, agli associati.
Per l’annualità 2022 l’associazione si è avvalsa di un’unica consulenza, quella dello studio Studio Sottile per la cifra annuale di euro 3660€.
Lo Studio Sottile fornisce prestazioni professionali specializzate nei settori legale e di ingegneria civile, mettendo a disposizione della propria clientela prestazioni e servizi a carattere interdisciplinare, avvalendosi anche di collaboratori esterni altamente qualificati nei vari settori di competenza.
In ottemperanza a quanto disposto dall´art. 9 , comma 2 e 3 del decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112, pubblichiamo le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza:
Le cariche sociali sono state rinnovate giorno 24/1/2023 e come riportato dal verbale d’assemblea confermano alla Presidenza Giorgia Di Giovanni e alla Vicepresidenza Pierfrancesco Mucari.
Entrambi gli incarichi sono svolti a titolo gratuito.
educatrice-danzaterapeuta-performer-direttrice artistica InCastro festival
Nata a Palermo il 03-08-1977, residente a Castroreale (ME)
Studi:
laurea in Scienze dell’Educazione, indirizzo esperto extra-scolastico
diploma in danzamovimentoterapia, indirizzo espressivo-relazionale
Ultimi incontri e collaborazioni che aprono sempre più il mio lavoro all’ascolto e ai luoghi, Fabio Lo Re (fotografo e curatore d’arte site-specific), Pierfrancesco Mucari (musicista, compositore), Domenico Cucinotta (attore, regista), Gianni Gebbia (musicista, compositore), Antonio Presti (artista), Virgilio Sieni (artista), Agostina D’Alessandro (performer), Giuseppe Muscarello (danzatore, coreografo, operatore), Gianni Mimmo (musicista, fondatore e direttore artistico della label indipendente Amirani Records)
Ultimi eventi organizzati:
InCastro festival 2019-2022, Castroreale, ME
InCastro residenza 2020, Castroreale, ME
InCastro festival 2019, Castroreale, ME
Movimenta Kids 2018, all’interno del festival Movimenta, Horcynus Orca, Torre Faro, ME
Meteore coreografiche 2016-2019, Studio Danza, Messina
Informe Lab & Act 2015, Teatro dei Naviganti, Messina
InCasaFarandaSession 2013-2022, Casa Faranda, Castroreale, ME
musicista
Nato a Messina il 3/11/1968
Tra le sue collaborazioni: Salvatore Bonafede, Agostina D’Alessandro, Giorgia Di Giovanni, Michel Doneda, Gianni Gebbia, Luc Houtkamp, Samuel Lefeuvre, Giovanni Mattaliano, Orazio Maugeri, Gianni Mimmo, Giuseppe Muscarello, Milton Paulo Nascimento Oliveira, Giancarlo Parisi, Andrea Piccioni, Judith Sanchez Ruiz, Dino Rubino, Virgilio Sieni, Daniela Schachter, Davide Sportelli, Davide Valrosso.
Ultimi progetti e collaborazioni con artisti di fama nazionale e internazionale:
2022 How to get rid of the darkness con Gianni Mimmo
2021 DI FRONTE AGLI OCCHI DEGLI ALTRI di Virgilio Sieni
2018-2022 4CANTI con il performer Giuseppe Muscarello
2021-2022 FORA INTRA, WE AROUND con la performer Giorgia Di Giovanni
2021-20The L. Switters Brotherhood & Society
SANA LOTUS con Andrea Piccioni
TETRATTIDE con Andrea Piccioni e Gianni Mimmo
Movimenta festival, Horcynus Orca, Torre Faro, ME
InCastro festival 2019-2021, Castroreale, ME
InCasaFarandaSession 2013-2022, Casa Faranda, Castroreale, ME
Lista delle referenze musicali per il 2022 Percorsi Musicali con solo Water Mother, l’etichetta object-a di Gianni Gebbia.