[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22.7″][et_pb_row custom_padding=”||5px|5px||” _builder_version=”3.25.2″ width=”79.8%”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.22.7″ custom_padding=”||4px|2px||”]
Cos’é InCastro
L’urgenza di far conoscere uno dei borghi più belli d’Italia e la sua energia espressiva a più artisti e operatori del settore turistico e culturale porta a sviluppare il progetto InCastro: azioni cittadine e progetti trasversali di singole energie e associazioni operanti nel borgo castrense, per promuovere il senso di appartenenza e la realizzazione di attività partecipate.
Il progetto nasce dal vissuto di Casa Faranda, casa d’arte in seno a Castroreale, orientata verso il turismo esperienziale e relazionale, grazie al perseverante lavoro di Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari (Associazione Vento di Scirocco), artisti a cui piace condividere la propria creatività.
Dal progetto InCastro, grazie alla collaborazione del Comune di Castroreale e a diversi enti pubblici e privati, nel 2019 è nata la prima edizione dell’evento interdisciplinare InCastro Festival, che nel 2021 è giunto alla sua terza edizione.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_image src=”https://incastrofestival.com/wp-content/uploads/2019/05/Casa-faranda.png” url=”http://www.casafaranda.com/” url_new_window=”on” align=”center” _builder_version=”3.23.3″ custom_margin=”||2px|||”][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”3.23.3″ text_font=”||||||||” text_text_align=”center”]
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]