SPETTACOLI 2022

Dedica sospesa
Territori del gesto
di e con Delfina Stella
Produzione Centro nazionale di produzione della Danza Virgilio Sieni
il Centro è sostenuto da MIC, Regione Toscana, Comune di Firenze
musiche Pierfrancesco Mucari
25 luglio | h 19.00 – h 19.15 – h 19.45 | Museo Civico

Se come il viso si mostrasse il core
di e con Giuseppe Muscarello
Produzione PinDoc
25 luglio | h 19.30 – h 19.45 – h 20.15 | Piazza delle Aquile

Rosso | site-specific
di e con Danilo Smedile
musica John Cage, Zoltán Kocsis, Amadinda Percussion Group
produzione Associazione Vento di Scirocco
in coproduzione con Art Garage
contributo alla creazione Federica Iurato
con il sostegno di InCastro Festival, Art Container e XL Dance Company
25 luglio | h 20.30 | Piazza delle Aquile

Il mondo Altrove: una storia notturna
produzione TIR Danza, stereopsis
co-produzione MARCHE TEATRO / Inteatro Festival, Oriente Occidente
coreografia e danza Nicola Galli
oggetti scenici Giulio Mazzacurati
maschere e costumi Nicola Galli
residenze artistiche DID Studio / Ariella Vidach, Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave / Kilowatt), Oriente Occidente Studio_Passo Nord
con il sostegno di Rete Almagià
27 luglio | h 20.00 | Piazza delle Aquile

Ginestre
con Silvia Oteri e Valerio Santi
musiche Laura Benvenga
produzione IterCulture e Teatro L’Istrione
28 luglio | h18.00 – h18.25 – h18.50 | Museo Civico

Percorso Cattafi
ideazione e movimento Giorgia Di Giovanni
voce Manuela Boncaldo e Sergio Runci
produzione Vento di Scirocco
28 luglio | h 19.15 | Piazza San Filippo Neri – Via G. Siracusa – via III Novembre – Piazza Duomo

Come il suono
Giuseppe Muscarello
Produzione Pindoc
28 luglio | h 20.00 | Piazza delle Aquile

Play the invisible
Agostina D’Alessandro
Expansive Being Asbl – Compagnie Agostina D’Alessandro
musiche Pierfrancesco Mucari
28 luglio | h 20.30 | Piazza delle Aquile

Sul confine pelle io sono
azione e video installazione
performance Valentina Pagliarani
video performance Valentina Pagliarani, Camilla Neri
suono Glauco Salvo
video Pierpaolo Zimmerman, Salvatore Insana
creative producer: Silvia Albanese / consulenza artistica Salvo Lombardo
produzione esecutiva Chiasma
con il sostegno di MiBACT – Ministero Beni e Attività Culturali e del Turismo / Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e di Fondazione CR Firenze, Orlando Festival, AIEP – Ariella Vidach, Teatro del Carro – Residenza artistica MigraMenti, Attitudes – Spazio alle arti, Katrièm
30 luglio | h 20.30 – 21 azione Valentina Pagliarani| Bar al duomo (saletta via Umberto I)

| home | walk |
di Valentina Pagliarani
produzione Chiasma
31 luglio | h 18.00 | percorso Piazza Santa Marina – Via G. Siracusa – via III Novembre – Piazza Duomo

Discontinuous body
di Agostina D’Alessandro
musiche Gianni Gebbia e Pierfrancesco Mucari
produzione Vento di Scirocco
31 luglio | h 19.00 | Piazza delle Aquile

Mutu cu sapi ‘u jocu
III capitolo trilogia P3 – coordinate popolari
di Giuseppe Provinzano
coreografie di Simona Argentieri
con Federica Aloisio e Roberto Galbo
ambiente scenico e luci di Petra Trombini
produzione Babel
Associazione per la Conservazione Tradizioni popolari
Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino
anteprima Festival di Morgana 2021
31 luglio | h 19.30 | Piazza delle Aquile

23 verticale
Il punto di partenza dell’avvenire