InCastro Festival mira a sensibilizzare il territorio attraverso le arti performative, come in una semina lunga e paziente.
L’intento è quello di far diventare la città d’arte di Castroreale un grande laboratorio performativo, una fucina di esperienze vive in cui danza, musica, paesaggio e architettura trovino la loro sinergia. L’arte può abitare qualsiasi luogo e proprio di luoghi ricchi di storie deve avere la possibilità di continuare a nutrirsi. In questo processo fondativo di un nuovo senso di comunità, la donazione dell’arte diventa mezzo rivoluzionario, politico e sociale, per curare, rieducare i luoghi abbandonati e innestare la speranza di una rinascita etica e culturale.
Il progetto InCastro vede nel Festival il suo massimo momento di formazione, condivisione, presentazione dei progetti e performance.
Vento di Scirocco presenta InCastro Festival con il sostegno di MIC con la compartecipazione del Comune di Castroreale
InCastro 2023
direzione artistica: Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari direzione organizzativa: Danila Blasi direzione tecnica: Pierfrancesco Mucari amministrazione e organizzazione: Letizia Coppotelli, Manuela Cirfera ufficio stampa: Nunzia Lo Presti assistente di produzione: Danilo Smedile referente logistico: Carmelo Bucca comunicazione: IterCulture logo: Cinzia Muscolino