[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

ARCIPELAGO | MANIFESTO

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_divider _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” width=”50%” module_alignment=”center” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_image src=”https://incastrofestival.com/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-ARCIPELAGO.png” _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” title_text=”LOGO ARCIPELAGO” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”4.17.4″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

OGNI Festival è atto rivoluzionario|
OGNI Festival

  • è drammaturgia dei luoghi
  • è corpo democratico in transito
  • è continua manutenzione della scena contemporanea
  • è seme di riappropriazione che si radica nell’humus del territorio
  • è porta spalancata all’immaginazione condivisa

|OGNI Festival è rito che diffonde e produce bellezza|
OGNI Festival

  • sostiene la creazione artistica delle nuove generazioni, l’innovazione dei processi e dei linguaggi artistici
  • favorisce l’incontro e lo scambio, coltiva e prende in carico il discorso sul teatro e sulle sue forme di rappresentazione
  • contribuisce alla maturazione di un’idea di teatro e non un consumo di teatro
  • crea nuove opportunità per la comunità e genera impatto positivo nel territorio
  • mette in comunicazione la creazione contemporanea con un pubblico trasversale, mettendo al centro la figura degli artisti, degli autori, delle maestranze 

|OGNI Festival è cuore pulsante di un territorio e di una comunità|
OGNI Festival

  • ridisegna lo spazio come pubblico, poetico e performativo
  • dà anima al territorio
  • è costruzione narrativa delle identità di una comunità
  • immagina modi nuovi di vivere i luoghi attraverso la condivisione della fruizione artistica
  • rimane in ascolto delle vibrazioni del tempo e dello spazio  

|OGNI Festival è unico e necessario|
OGNI Festival

  • va sostenuto, incoraggiato, protetto dalle Istituzioni
  • ha bisogno di attenzione, valorizzazione e tutela affinché continui a creare confronto, scambio e bellezza
  • esige continuità affinché venga preservato il lavoro degli artisti
  • ha diritto al giusto riconoscimento del suo ruolo fondamentale nel panorama delle politiche culturali

|NESSUN Festival è un’isola|
Un osservatorio nasce per scambiarsi uno sguardo, perché entrare in connessione significa innescare processi creativi nuovi e diversificati

Cosa immaginiamo?

  • La creazione di una grande stagione dei Festival siciliani che faccia emergere una voce non univoca ma corale
  • L’avviamento di un <<discorso sul teatro>> come spazio di riflessione
  • La condivisione di modalità operative e buone pratiche
  • Un’interlocuzione continua con le Istituzioni che accenda l’attenzione sulla comunità dei festival siciliani
  • L’avvio di un discorso plurale che possa potenziare le energie del territorio e favorire la crescita del settore artistico e culturale

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]